Negli ultimi anni, i costi di trasporto sono cresciuti notevolmente, mettendo sotto pressione la redditività delle imprese, in particolare nel settore industriale. Fattori come l’instabilità geopolitica, l’aumento del prezzo del carburante e le interruzioni nelle catene di approvvigionamento globali alimentano questa tendenza al rialzo.
Per i responsabili della logistica e gli acquirenti di trasporto in Europa, controllare questi costi è una sfida complessa. È essenziale identificare le leve di ottimizzazione che permettono di contenere gli aumenti mantenendo un’elevata efficienza operativa.
Quali strategie adottare per gestire meglio i costi di trasporto?
- Scegliere soluzioni multimodali:
Combinare diversi mezzi di trasporto (ferrovia, mare, strada, aereo) consente di adattarsi meglio alle dinamiche del mercato e di ridurre i costi in modo mirato. - Ottimizzare la gestione degli stock e delle rotte:
Attraverso tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e sull’analisi dei dati, è possibile migliorare i percorsi, evitare attese e ridurre gli sprechi, aumentando l’efficienza complessiva. - Rivedere periodicamente le collaborazioni logistiche:
Le partnership devono essere flessibili e orientate alle performance. L’integrazione di KPI e la stipula di contratti dinamici aiutano le aziende ad adattarsi a un mercato in continua evoluzione.
MAP TRANSPORT SA affianca le imprese industriali nell’implementazione di soluzioni su misura per contenere i costi logistici e ottimizzare la supply chain. La nostra esperienza ci permette di anticipare i cambiamenti del mercato e garantire continuità operativa anche in tempi di incertezza.
È il momento giusto per ripensare la propria strategia logistica e mantenere la competitività sul lungo periodo.