BLOG NOTIZIE
Trova opinioni e notizie sul trasporto su strada sul blog di notizie di MAP Transport S.A.
Nuovi articoli ogni settimana!

L’Impatto Crescente degli Ingorghi sul Settore della Logistica
Cari colleghi e partner, Volevo prendere un momento per discutere di un problema che conosciamo tutti molto bene: gli ingorghi stradali. L’aumento del traffico è un vero grattacapo, specialmente per chi lavora nel settore della logistica. Ecco alcune riflessioni su come gli ingorghi influenzano le nostre attività quotidiane e su cosa possiamo fare per affrontarli.

Le sfide del reclutamento nel settore del trasporto terrestre nel 2024
Nel 2024, il settore del trasporto terrestre affronta significative sfide di reclutamento, esacerbate da una combinazione di fattori economici, tecnologici e demografici. Mentre l’economia mondiale continua ad adattarsi al post-pandemia, le aziende di trasporto terrestre lottano per coprire le posizioni vacanti, specialmente quelle che richiedono competenze specializzate. Una delle principali difficoltà risiede nella carenza di

Quando il trasporto su strada si ispira alla ferrovia per ridurre i consumi
Il settore del trasporto su strada, pilastro essenziale dell’economia mondiale, è confrontato a sfide crescenti in materia di sostenibilità e consumo energetico. In questo contesto, emerge una tendenza interessante: l’adozione di pratiche e tecnologie ispirate al trasporto ferroviario. Questo avvicinamento tra queste due modalità di trasporto permette di ripensare l’efficienza energetica e di ridurre l’impronta

La Carenza di Autisti Continua
La carenza di autisti di camion è un problema persistente che colpisce gravemente l’industria dei trasporti. Questa crisi, in corso da diversi anni, si aggrava con il peggioramento delle condizioni di lavoro e l’aumento della domanda di trasporto merci. Uno dei principali fattori di questa carenza è l’invecchiamento della popolazione degli attuali conducenti. Molti si

Un’inflazione dei costi sempre presente nel 2024
L’inflazione dei costi continua a pesare notevolmente sull’economia mondiale nel 2024, influenzando diversi settori, incluso quello dei trasporti. I prezzi delle materie prime, del carburante e dei servizi logistici rimangono elevati, esacerbando le sfide che le aziende di trasporto e logistica devono affrontare. Aumento dei prezzi del carburante I prezzi del carburante rimangono uno dei

Piano dei trasporti: 5 passi per ottimizzare i flussi logistici
Ottimizzare i flussi logistici è cruciale per qualsiasi azienda che voglia migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi. Ecco cinque passaggi essenziali per ottimizzare il tuo piano di trasporto. 1: Analisi dei Dati Logistici Il primo passo consiste nell’analizzare i dati logistici esistenti. Questo include la raccolta di dati su percorsi, tempi di transito, costi